Il Giardino di Babuk: segreti, misteri e presenze nel grembo di Napoli
Se fossi chiamata a dare una forma al mistero, io sicuramente sceglierei la sinuosa silhouette di un gatto.
Ma che buontempone che è il destino. Era esattamente un anno fa quando un cane, un enorme pastore maremmano bianco, interrompeva la mia spericolata incursione in un convento abbandonato.
E invece stanotte, per questa edizione dei Racconti del 31 Ottobre, sono qui ad argomentare di gatti… (altro…)
Il convento abbandonato dei monaci del diavolo a Sicignano degli Alburni
Anno del Signore 1720
Se i monaci avessero saputo che da lì a breve sarebbero stati sterminati senza pietà, certo ci avrebbero pensato due volte prima di spalancare il pesante portone e accogliere quel viandante lacero ed affamato.
Ma la regola recita ferrea di dare ospitalità e un sicuro riparo a tutti i pellegrini. (altro…)
… quattro, cinque, sei, al sicuro a Villa D’Ayala più non sei…
A Villa D’Ayala a Valva quella notte c’era il rischio di essere catturati, divisi dal gruppo, bendati, rinchiusi in bare, trascinati e torturati dalle orribili creature nascoste nelle stanze di questa antica e misteriosa dimora. (altro…)
Racconti del 31 ottobre II ovvero “Suggestioni in forma di D”
Impazzano in queste ore centinaia di tweet e post che lanciano trevel-idee per la notte di Halloween. E poi ancora pubblicità di hotel e luoghi infestati in ogni parte del mondo.
Per la serie i #raccontidel31ottobre vi rispondo: ma venite a casa mia! (altro…)
Racconti del 31 ottobre
Chiamateli misteri, suggestioni, condizionamenti, eventi incomprensibili o come volete: sempre di un viaggio si tratta, anche se soltanto con la fantasia. (altro…)